Omessa diagnosi di tumore: ospedale condannato al risarcimento Il Tribunale di Napoli ha ritenuto responsabile una struttura sanitaria per non aver diagnosticato un tumore maligno al pancreas in un paziente operato alla cistifellea. Il tumore è stato diagnosticato con sette mesi di ritardo e il paziente è deceduto dopo altri sette mesi. Il Tribunale ha […]
Archivio Autore: master
Infezione ospedaliera: risarcimento per paziente Il Tribunale di Milano ha stabilito la responsabilità di una struttura sanitaria nel caso di una paziente che ha contratto un’infezione durante un intervento cardiaco. La paziente, sottoposta a un intervento di plastica mitralica, ha sviluppato un’infezione da Stafilococco Warneri, che ha portato a osteomielite sternale e a un successivo […]
Auto invade corsia: risarcimento per incidente Il Tribunale di Torre Annunziata ha emesso una sentenza relativa a un incidente stradale. Il tribunale ha attribuito la responsabilità esclusiva dell’incidente al conducente di un’autovettura che ha effettuato una manovra di conversione senza aver ispezionato l’area, invadendo la corsia opposta. Di conseguenza, il tribunale ha condannato l’assicurazione e […]
Infezione postoperatoria: ospedale condannato a risarcire Il Tribunale di Torre Annunziata ha emesso una sentenza che condanna una struttura sanitaria al risarcimento di 97.582,00 € per il tardivo trattamento di un’infezione ospedaliera. Il paziente, sottoposto a un intervento per l’ernia, ha sviluppato un accumulo di liquido che non è stato drenato tempestivamente, evolvendo in una […]
Prove in tribunale: quando si considerano abbandonate? In un processo, le prove sono fondamentali per dimostrare le proprie ragioni. Ma cosa succede se una delle parti propone una prova e poi non la porta avanti? La legge prevede che, in alcuni casi, la prova si consideri “abbandonata”, cioè rinunciata. Una recente ordinanza della Corte di […]
Quando è possibile contestare la perizia di un Consulente Tecnico d’Ufficio in tribunale? In un processo, il giudice può chiedere a un esperto (il Consulente Tecnico d’Ufficio, o CTU) di esprimere un parere tecnico su una questione complessa. Questo parere, chiamato perizia, può essere determinante per la decisione finale. Ma cosa succede se una delle […]
Opposizione a decreto ingiuntivo: cosa succede se si sbaglia la procedura? Quando si riceve un decreto ingiuntivo (un ordine di pagamento emesso da un giudice), è possibile presentare opposizione per contestarlo. In materia di locazione, la legge prevede una procedura specifica: l’opposizione va presentata con un “ricorso”. Ma cosa succede se, per errore, si utilizza […]
L’Avv. Vincenzo Liguori, esperto in diritto sanitario e noto per la sua attività in numerosi casi di responsabilità medica, sarà tra i relatori del Webinar di aggiornamento ed approfondimento organizzato dalla Commissione Scientifica del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati (C.O.A.) di Torino. L’evento si terrà l’8 luglio 2021. Il Webinar, dal titolo “LA RESPONSABILITÁ SANITARIA – […]