Archivio Tag: malasanità

Articoli blog che trattano il tema della responsabilità medica e dei danni da cure sanitarie. Approfondimenti sui diritti dei pazienti, le azioni legali possibili e testimonianze di casi.

Giornata Mondiale della Salute: il diritto alle cure è in pericolo

Ogni anno, il 7 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Salute. Istituita nel 1948, anno della prima Assemblea dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), dovrebbe essere un’occasione per ribadire il valore universale del diritto alla salute (sancito nell’ordinamento comunitario dall’art. 35 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea e, a livello nazionale, dall’art. 32 della […]

Come dimostrare l’errore medico? Guida alle prove utili

Cos’è un errore medico L’errore medico consiste in un’azione o in un’omissione del professionista che causano al paziente danni alla salute, reversibili o permanenti.  I danni arrecati al paziente sarebbero potuti essere evitati se il medico o il personale sanitario avessero agito secondo le regole di condotta professionale e diligenza qualificata che si richiedono. Si […]

Malasanità: quando e come hai diritto al risarcimento

Si parla di malasanità quando un paziente subisce un danno a causa di un errore medico o di una gestione sanitaria inadeguata. Questo può includere diagnosi errate, interventi chirurgici mal eseguiti, terapie inappropriate o ritardi nelle cure necessarie. In questi casi, il paziente ha il diritto di richiedere un risarcimento, ma è fondamentale dimostrare che […]

Risarcimento di € 4.051.037,04 – triplicato, in Appello – per un danno biologico del 100%

Errore del ginecologo durante il parto: maxi-risarcimento per gravi danni al neonato La Corte d’Appello di Bari ha confermato la responsabilità di un medico per i gravissimi danni permanenti riportati da una neonata a causa di negligenza durante il parto. Il ginecologo non seguì le corrette procedure mediche, causando lesioni cerebrali gravissime alla bambina. La […]

Risarcimento di € 3.882.808,90 per un danno biologico del 70%

Negligenza medica al parto pretermine: maxi-risarcimento per danni permanenti al neonato Il Tribunale di Napoli ha accertato la responsabilità di un ginecologo per i gravi danni permanenti riportati da un neonato nato prematuro. Il medico, pur intervenendo in un caso di rottura delle acque alla 32^ settimana, non seguì le procedure mediche raccomandate dalle linee […]

Risarcimento di € 3.295.407,56 per un danno biologico del 100%

Errore medico al parto: la Corte d’Appello ricalcola il risarcimento per il danno da mancato guadagno La Corte d’Appello di Napoli, in sede di rinvio dopo una precedente sentenza della Cassazione, si è pronunciata nuovamente sul caso di responsabilità di un ginecologo che aveva causato un danno biologico del 100% a un neonato. La Corte […]

Risarcimento di € 3.210.363,53 per un danno biologico del 100%

Errata gestione del parto: maxi-risarcimento per gravissimi danni al neonato Il Tribunale di Napoli ha riconosciuto la responsabilità di un ginecologo per i danni gravissimi (invalidità permanente del 100%) riportati da un neonato durante il parto. Il Tribunale ha accertato che il ginecologo non ha monitorato adeguatamente le condizioni del feto, non ha verificato il […]

Risarcimento di € 2.075.081,42 per un danno biologico del 50%

Neonata con paralisi: accertata negligenza medica al parto La Corte d’Appello ha riconosciuto la responsabilità di un ginecologo per aver gestito in modo errato un parto con distocia di spalla, causando a una neonata una paralisi brachiale all’arto superiore destro e un danno biologico del 50%. Nonostante il parto fosse stato definito fisiologico nella cartella […]

Risarcimento di € 1.795.486,81 – morte per errore medico – chirurgia vascolare ed errata gestione del post-operatorio

Morte dopo interventi chirurgici consecutivi: riconosciuta responsabilità del chirurgo vascolare Il Tribunale di Napoli ha accertato la responsabilità di un chirurgo vascolare per la morte di un paziente sottoposto, nella stessa seduta operatoria, a un’angioplastica carotidea e a un by-pass aorto-coronarico. Il Tribunale ha stabilito che questa scelta terapeutica, eseguita senza il necessario distanziamento tra […]

Risarcimento di € 1.706.375,59 per la morte del congiunto

Morte in ospedale per carenze assistenziali: maxi-risarcimento ai familiari Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha riconosciuto la responsabilità di una struttura sanitaria per la morte di un paziente di 57 anni con preesistenti patologie. Il Tribunale ha accertato un nesso concausale tra il trattamento ricevuto, le complicanze insorte durante il ricovero e il […]