Sei stato coinvolto in un incidente nautico?
I sinistri marittimi possono avere conseguenze gravi, sia per chi si trova a bordo sia per chi è coinvolto dall’esterno. Danni fisici, materiali ed economici possono compromettere la tua sicurezza e quella della tua famiglia. Se sei stato vittima di un incidente marittimo, hai diritto a richiedere un risarcimento danni adeguato.
I nostri avvocati esperti in sinistri marittimi ti aiuteranno a far valere i tuoi diritti in caso di collisioni, lesioni gravi o decessi in mare.
Quando si ha diritto al risarcimento per un sinistro marittimo
Se hai subito un danno a seguito di un incidente in barca o un sinistro marittimo, potresti avere diritto a un risarcimento nei seguenti casi:
- Danno a trasportati e passeggeri: Se eri a bordo di un’imbarcazione coinvolta in un sinistro nautico, puoi ottenere un risarcimento per i danni subiti.
- Responsabilità del conducente o del proprietario della barca: Se l’incidente è stato causato da negligenza, imperizia o mancato rispetto delle norme di navigazione.
- Collisioni tra imbarcazioni: Se la tua barca è stata danneggiata a causa di una collisione con un’altra imbarcazione, puoi chiedere il risarcimento per i danni materiali e fisici.
- Incidenti in mare aperto o in porto: Se sei stato coinvolto in un incidente marittimo, anche in aree portuali, potresti avere diritto a un risarcimento.
- Danni a bagnanti o terzi: Se sei stato investito da un’imbarcazione mentre eri in acqua o sulla riva, hai diritto a ottenere un risarcimento danni.
-
Decesso o gravi lesioni: In caso di perdita di un familiare a seguito di un sinistro nautico, i congiunti possono richiedere il risarcimento per il danno subito.
Come ottenere il risarcimento per un sinistro nautico
-
Denuncia dell’incidente: È fondamentale segnalare l’accaduto alle autorità competenti e raccogliere prove utili.
- Documentazione medica e tecnica: Referti medici, perizie tecniche e testimonianze sono essenziali per dimostrare l’entità del danno.
- Analisi del caso: I nostri avvocati esaminano la dinamica dell’incidente per stabilire le responsabilità e individuare il miglior percorso per il risarcimento.
-
Azione legale o stragiudiziale: Se necessario, avvieremo una trattativa con le compagnie assicurative o un’azione legale per ottenere il giusto risarcimento.
La tua bussola nel sinistro nautico

Asistenza specializzata
Supporto legale per incidenti in mare, collisioni, danni a passeggeri e responsabilità di conducenti o proprietari

Navigazione sicura nel diritto
Esperti in normative marittime per tutelare i tuoi diritti in caso di incidenti in porto, in mare aperto e con terzi

Risarcimento giusto
Ti guidiamo per ottenere il massimo risarcimento per danni fisici, materiali, decessi e responsabilità
Perché affidarsi a un avvocato specializzato in sinistri nautici
Gestire un incidente nautico può essere complesso a causa delle normative specifiche e delle procedure burocratiche coinvolte. Affidarsi a un avvocato esperto significa avere un supporto legale specializzato per tutelare i tuoi diritti e massimizzare le possibilità di ottenere un risarcimento equo.
Il nostro team di avvocati specializzati in incidenti marittimi si occupa di:
- Analizzare la dinamica del sinistro e individuare le responsabilità.
- Negoziare con le compagnie assicurative per ottenere il massimo indennizzo.
- Avviare azioni legali, se necessario, per difendere i tuoi diritti in tribunale.
- Assisterti in ogni fase della procedura, dalla denuncia fino alla liquidazione del risarcimento.
Grazie alla nostra esperienza, potrai affrontare la situazione con maggiore tranquillità, sapendo di avere al tuo fianco un team di professionisti dedicato alla tua tutela.
Domande frequenti (FAQ) su incidenti marittimi
1. Se ero un passeggero su una barca coinvolta in un incidente, posso ottenere un risarcimento?
Sì, i trasportati hanno sempre diritto al risarcimento per i danni subiti, indipendentemente dalla responsabilità dell’incidente.
2. Cosa fare se l’incidente è stato causato da un’imbarcazione senza patente?
Alcune imbarcazioni possono essere condotte senza patente, ma ciò non esclude la responsabilità in caso di incidente. Se l’incidente è stato causato da un’imbarcazione senza patente obbligatoria, il risarcimento può essere richiesto nei confronti del conducente e, in alcuni casi, del proprietario dell’imbarcazione o della compagnia assicurativa, a seconda delle circostanze del sinistro.
3. Si può ottenere un risarcimento se l’incidente è avvenuto in acque internazionali?
Sì, il risarcimento può essere richiesto anche per incidenti avvenuti in acque internazionali. In questi casi, le normative applicabili possono variare, quindi è fondamentale affidarsi a un avvocato esperto in diritto marittimo per valutare la procedura migliore.