Risarcimento di € 783.514,67 per la morte del congiunto, poi ridotto ad € 403.514,67 per il concorso colposo del defunto in ordine all’an debeatur

Incidente mortale con auto pirata: risarcimento ridotto per colpa del motociclista

Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha esaminato il caso di un motociclista deceduto in un incidente autostradale causato da un’auto non identificata. Il Tribunale ha accertato che la perdita di controllo della moto è stata innescata da una manovra pericolosa del veicolo pirata. Tuttavia, è stato anche riconosciuto un concorso di colpa del motociclista, quantificato al 40%, a causa della sua velocità eccessiva.

Segue il riepilogo della sentenza a cura dell’Avv. Vincenzo Liguori:

Trib. Santa Maria Capua Vetere 17/5/2022 n. 1823: incidente mortale cagionato da veicolo non identificato.

Collisione autostradale avvenuta tra il motociclista (purtroppo deceduto sul colpo) ed un autoveicolo rimasto non identificato

Il Tribunale:
– accoglie le tesi dei familiari superstiti, danneggiati dalla morte del congiunto;
– rigetta le tesi della compagnia assicurativa;
– liquida ai familiari superstiti (genitori, fratello e nipote minorenne del centauro):
► il danno non patrimoniale per la perdita del rapporto parentale sulla scorta delle vigenti tabelle di liquidazione del Tribunale di Milano 2021;
► il danno emergente passato per le spese funeratizie sostenute;
► il danno emergente passato per i danni al motociclo.

Leggi sentenza