Risarcimento di € 1.171.679,98 per danno biologico del 72%

Incidente stradale: risarcimento di oltre 1,1 milioni con concorso di colpa

Il Tribunale di Napoli ha riconosciuto un risarcimento di oltre 1,1 milioni di euro a un uomo con invalidità permanente del 72% a seguito di un incidente stradale. Sebbene la responsabilità principale sia stata attribuita a un veicolo non identificato (70%), il danneggiato è stato ritenuto corresponsabile (30%) per eccessiva velocità. Il Tribunale ha comunque liquidato tutti i danni, personalizzando il risarcimento.

Segue il riepilogo della sentenza a cura dell’Avv. Vincenzo Liguori:

Trib. Napoli 21/5/2020 n. 3562. Sinistro stradale: risarcimento del danno di € 1.123.025,62 (che, comprensivo degli interessi legali, ammonta a € 1.171.679,98) per una I.P. del 72% con personalizzazione del risarcimento, importo poi ridotto del 30% per il concorso colposo della vittima in ordine all’an debeatur.

Il Tribunale:
– accoglie le tesi del danneggiato;
– rigetta le tesi dell’impresa designata;
– ritiene che il conducente del veicolo non identificato che opera manovra di conversione a sinistra, invade la semicarreggiata opposta e non concede la precedenza al veicolo favorito che proviene dall’opposto senso di marcia è responsabile al 70% del sinistro;
– ritiene il leso, conducente del veicolo danneggiato, corresponsabile al 30% del sinistro per l’eccessiva velocità;
– liquida al danneggiato tutti i danni subiti, patrimoniali e non patrimoniali;
– personalizza il risarcimento.

Leggi sentenza