L’Avv. Vincenzo Liguori, esperto in diritto sanitario e noto per la sua attività in numerosi casi di responsabilità medica, sarà tra i relatori del Webinar di aggiornamento ed approfondimento organizzato dalla Commissione Scientifica del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati (C.O.A.) di Torino. L’evento si terrà l’8 luglio 2021.
Il Webinar, dal titolo “LA RESPONSABILITÁ SANITARIA – Legge “Gelli-Bianco” e sentenze di San Martino del 2019“, rappresenterà un’importante occasione di confronto e formazione per gli avvocati del Foro di Torino e non solo. L’obiettivo principale di questo ciclo di quattro incontri è quello di analizzare le principali tematiche in materia di responsabilità sanitaria alla luce della Legge 24/2017 (la cosiddetta Legge Gelli-Bianco) e delle fondamentali sentenze di San Martino del 2019 emesse dalla Corte di Cassazione Civile.
L’intervento specifico dell’Avv. Vincenzo Liguori si concentrerà su un aspetto cruciale e dibattuto della Legge Gelli-Bianco: l’irretroattività dell’Articolo 7 della legge. Questo articolo definisce i regimi di responsabilità civile per la struttura sanitaria e per il personale medico-sanitario. L’Avv. Liguori esaminerà come le nuove interpretazioni giurisprudenziali, in particolare quelle derivanti dalle sentenze di San Martino del 2019, influenzano l’applicazione nel tempo della Legge Gelli-Bianco, chiarendo se e come essa si applicherà a casi di presunta malpractice medica verificatisi prima della sua entrata in vigore.
La questione dell’irretroattività è di fondamentale importanza pratica, in quanto determinerà quale normativa (la precedente o la Legge Gelli-Bianco) dovrà essere applicata ai contenziosi in corso o futuri relativi ad eventi pregressi. L’intervento dell’Avv. Liguori fornirà un’analisi approfondita di questo tema complesso, offrendo spunti di riflessione e aggiornamenti essenziali per i professionisti del settore legale che si occupano di responsabilità sanitaria.