News

Esplora la sezione News dello Studio Legale Liguori. Qui troverai articoli informativi che rispondono alle domande più comuni sul diritto, approfondiscono tematiche legali e forniscono aggiornamenti sulle normative più rilevanti. Il nostro obiettivo è offrire contenuti chiari e utili per orientarti nel complesso panorama giuridico.

Giornata Mondiale della Salute: il diritto alle cure è in pericolo

Ogni anno, il 7 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Salute. Istituita nel 1948, [...]

Quanto si può ottenere per un infortunio sul lavoro?

Cos’è un infortunio sul lavoro? Per infortunio sul lavoro si intende una lesione, subita durante [...]

Come dimostrare l’errore medico? Guida alle prove utili

Cos’è un errore medico L’errore medico consiste in un’azione o in un’omissione del professionista che [...]

Litigation Funding: come ottenere un risarcimento senza anticipare le spese legali

Affrontare una causa legale per ottenere un risarcimento può essere un percorso complesso e costoso. [...]

Incidente stradale senza assicurazione: chi paga i danni?

Un incidente stradale è uno scontro improvviso tra veicoli o tra un veicolo e pedoni, [...]

Malasanità: quando e come hai diritto al risarcimento

Si parla di malasanità quando un paziente subisce un danno a causa di un errore [...]

Terzo trasportato e tamponamento provocato da veicolo non identificato

Tamponamento da auto pirata: il passeggero ha diritto al risarcimento? Se un veicolo non identificato [...]

Terzo trasportato e macchia d’olio provocata da veicolo non identificato.

Olio sull’asfalto causa incidente: il passeggero ha diritto al risarcimento? Se viaggi come passeggero e [...]

Danno da emotrasfusione e decorrenza della prescrizione

Danni da trasfusione: quando decorre il termine per chiedere il risarcimento? Se hai contratto un’infezione [...]

Danno morale: accertamento e quantificazione tramite prova presuntiva nei c.d. reati di danno

Come funziona il risarcimento dei danni morali? Immagina di aver subito un torto, magari a [...]

Quando un mezzo di prova articolato e non ammesso si presume abbandonato

Prove in tribunale: quando si considerano abbandonate? In un processo, le prove sono fondamentali per [...]

Le contestazioni alla C.T.U. sono formulabili per la prima volta anche in comparsa conclusionale e/o in appello

Quando è possibile contestare la perizia di un Consulente Tecnico d’Ufficio in tribunale? In un [...]

Qualificazione del giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo ed applicabilità dell’art. 4 d.lgs. 150/2011 nel c.d. rito lavoro/locatizio

Opposizione a decreto ingiuntivo: cosa succede se si sbaglia la procedura? Quando si riceve un [...]

L’Avv. Vincenzo Liguori tra i relatori del webinar del COA Torino su Legge Gelli-Bianco e Irretroattività

L’Avv. Vincenzo Liguori, esperto in diritto sanitario e noto per la sua attività in numerosi [...]