Danni al trasportato: risarcimento del danno di € 221.562,22 per una I.P. del 25% con personalizzazione del risarcimento.
La Corte di Appello adita in sede di rinvio:
– accoglie le tesi del danneggiato;
– rigetta le tesi dell’impresa di assicurazione;
– ritiene provato che alla guida del veicolo responsabile ci fosse il suo proprietario e non il danneggiato, seppur quest’ultimo sia stato indicato quale conducente da tutti gli occupanti del veicolo;
– accoglie in toto la domanda del danneggiato che era stata rigettata sia nel giudizio di primo grado, sia nel giudizio di secondo grado;
– liquida al danneggiato tutti i danni subiti, patrimoniali e non patrimoniali, morale compreso.