Risarcimento di € 100.401,48 per una I.P. del 19%.

A cura dell’Avv. Vincenzo Liguori

Trib. Torre Annunziata 11/10/2021 n. 1999

Il Tribunale:
– accoglie le tesi del danneggiato e dell’interventore;
– rigetta le tesi dell’impresa di assicurazione;
– ritiene che l’esclusiva responsabilità del sinistro vada attribuita al conducente del veicolo che opera manovra di conversione senza aver preventivamente ispezionato le aree antistanti la carreggiata, invadendo la semicarreggiata opposta;
– condanna l’impresa di assicurazione ed il responsabile civile:
► al pagamento in favore del danneggiato del danno emergente passato e futuro (per le spese di cura sostenute e da sostenersi);
► al pagamento in favore del danneggiato del danno non patrimoniale (comprensivo del danno morale) sulla scorta delle tabelle del Tribunale di Milano 2021;
► al pagamento in favore dell’interveniente, consorte del danneggiato, del danno non patrimoniale patito a causa delle lesioni riportate dal congiunto, liquidato equitativamente nella misura di 1/3 rispetto al danno morale subito dalla vittima primaria.

Leggi sentenza