Responsabilità del radiologo e dell’ortopedico: risarcimento del danno di € 27.570,19 per una I.P. iatrogena differenziale del 5%.
Paziente affetto da frattura clavicolare e lussazione sterno-clavicolare.
Il Tribunale:
– accoglie le tesi del danneggiato;
– rigetta le tesi della struttura sanitaria;
– rigetta l’eccezione di prescrizione del diritto;
– ritiene provato il nesso causale tra trattamento sanitario, peggioramento dello stato di salute del danneggiato e menomazioni residuate;
– ritiene provata la responsabilità del radiologo e dell’ortopedico per:
► aver confuso la frattura clavicolare in atto con la frattura del margine destro del manubrio sternale;
► non essersi accorti della lussazione sterno-clavicolare;
► non aver sottoposto il danneggiato alle adeguate e necessarie cure del caso;
► non aver trattato, in modo particolare, la lussazione sterno-clavicolare mediante presidio di ortesi ad “otto”;
– liquida al danneggiato:
► il danno non patrimoniale mediante il criterio del danno differenziale;
► la parcella stragiudiziale del difensore;
► le spese di consulenza tecnica di parte redatta ante iudicium.