LIGUORI & LIGUORI

  • Home
  • News
  • Settori di Specializzazione
    • Responsabilità Medica e Sanitaria
    • Incidenti Stradali
    • Infortuni sul Lavoro e Malattie Professionali
    • Responsabilità del Professionista
    • Danni da Emotrasfusioni e da Vaccino
    • Recupero Crediti contro la Pubblica Amministrazione
    • Proprietà Intellettuale e Tutela dei Diritti di Privativa
    • Polizze Infortuni e Polizze Vita
    • Responsabilità della Banca e dell’Intermediario Finanziario
  • Partner
  • Contatti
Area Clienti
  • Home
  • Danno morale
  • Trib. Roma 14/7/1994 n. 11114

Trib. Roma 14/7/1994 n. 11114

Trib. Roma 14/7/1994 n. 11114

da Studio Legale Liguori & Liguori / giovedì, 14 Luglio 1994 / Pubblicato il Danno morale, Leading case

Risarcimento del danno morale ai congiunti della vittima: il danno morale subito dai congiunti della vittima primaria per le lesioni subite da quest’ultima e provocatele dall’altrui fatto illecito è risarcibile

L’avv. Michele Liguori è stato uno dei primi avvocati a richiedere ed ottenere, in una causa da esso patrocinata, il risarcimento del danno morale subito dal congiunto della vittima primaria per le lesioni subite da quest’ultima e provocatele dall’altrui fatto illecito.

Il Tribunale di Roma, infatti, in tale causa patrocinata dall’avv. Michele Liguori ha accolto la relativa domanda ed ha affermato che “in caso di atto illecito che, pur senza provocare la morte del soggetto passivo, abbia comunque cagionato lesioni di considerevole entità, è risarcibile in favore dei congiunti del soggetto leso il diritto al ristoro del danno morale” (Trib. Roma 14/7/1994 n. 11114, D’Aniello/Le Assicurazioni d’Italia).

La Suprema Corte di Cassazione civile soltanto alcuni anni dopo tale precedente ha mutato completamente il suo orientamento ed ha riconosciuto per la prima volta il diritto dei congiunti del soggetto leso ad ottenere il risarcimento del danno morale (Cass. 23/4/1998 n. 4186).

Il principio, successivamente, è stato confermato da altri giudici di merito nelle seguenti ulteriori decisioni relative a cause patrocinate dall’avv. Michele Liguori:
– Trib. Napoli 7/8/2013 n. 9768;
– Trib. Napoli 22/3/2013 n. 3868;
– Trib. Napoli 11/3/2013 n. 3240;
– Trib. Napoli 4/1/2012 n. 119;
– Trib. Napoli 28/10/2010 n. 10821;
– App. Napoli 31/3/2010 n. 1172;
– Trib. Napoli 8/9/2009 n. 10081;
– Trib. Roma 27/5/2009 n. 11670;
– Trib. Napoli 18/4/2009 n. 5700;
– Trib. Napoli 4/11/2008 n. 11138;
– Trib. Napoli 7/10/2008 n. 10147;
– Trib. Napoli 12/9/2008 n. 9413;
– Trib. Napoli 24/6/2008 n. 7341;
– Trib. Napoli 19/5/2008 n. 5632;
– App. Napoli 9/4/2008 n. 1372;
– Trib. Napoli 30/7/2007 n. 8092;
– Trib. Napoli 14/6/2007 n. 6347;
– Trib. Napoli 25/8/2005 n. 8610;
– Trib. Napoli 17/1/2005 n. 468;
– Trib. Napoli 15/11/2004 n. 11677;
– Trib. Napoli 15/4/2004 n. 4310;
– Trib. Napoli 12/3/2004 n. 3055;
– Trib. Napoli 30/1/2004 n. 1258;
– Trib. Torre Annunziata 15/1/2004 n. 70;
– Trib. Milano 30/5/2003 n. 7408;
– Trib. Milano 5/7/2001 n. 7737;
– Trib. Napoli 13/3/2001 n. 3946;
– App. Napoli 28/3/2001 n. 893.
– App. Napoli 18/1/2001 n. 161;
– Trib. Napoli 11/2/1998 n. 1317, in Tagete, 1998, 4, 62 e in Giur. Napoletana, 1998, 5, 176;
– Trib. Napoli 31/12/1996 n. 10868, in Riv. Giur. Circ. Trasp., 1997, 830.

L’avv. Michele Liguori, in materia, ha dedicato uno specifico capitolo dei libri:
– Commentario al Codice delle Assicurazioni. R.C.A. – Tutela legale, Collana Tribuna Major, La Tribuna di Piacenza, II Ed., 2009, commento sub art. 140, par. V.3.3.4., 411 e segg.;
– Commentario al Codice delle Assicurazioni. R.C.A. – Tutela legale, Collana Tribuna Major, La Tribuna di Piacenza, 2008, commento sub art. 140, par. V.3.3.4., 314 e seg..

  • Tweet

Su Studio Legale Liguori & Liguori

Che altro puoi leggere

Cass. 6/10/2015 n. 19894
Risarcimento di € 432.379,69 per un danno biologico del 45%, poi ridotto ad € 260.642,92 per il concorso colposo della danneggiata in ordine all’an debeatur.
Cass. 8/10/2007 n. 20987

CHI SIAMO

Leader in Maxi Risarcimento Danni da tre generazioni
Specializzati in Responsabilità Civile dal 1954

CONTATTACI

+39 081 7345254

segreteria@studiolegaleliguori.com

TORNA SU