LIGUORI & LIGUORI

  • Home
  • News
  • Settori di Specializzazione
    • Responsabilità Medica e Sanitaria
    • Incidenti Stradali
    • Infortuni sul Lavoro e Malattie Professionali
    • Responsabilità del Professionista
    • Danni da Emotrasfusioni e da Vaccino
    • Recupero Crediti contro la Pubblica Amministrazione
    • Proprietà Intellettuale e Tutela dei Diritti di Privativa
    • Polizze Infortuni e Polizze Vita
    • Responsabilità della Banca e dell’Intermediario Finanziario
  • Partner
  • Contatti
Area Clienti
  • Home
  • Assicurazione della R.C. professionale
  • Trib. Napoli 3/2/2017 n. 1413

Trib. Napoli 3/2/2017 n. 1413

Trib. Napoli 3/2/2017 n. 1413

da Studio Legale Liguori & Liguori / venerdì, 03 Febbraio 2017 / Pubblicato il Assicurazione della R.C. professionale, Clausola claims made, Danni ai congiunti della vittima, Danno da perdita di chance lavorative, Danno iatrogeno differenziale, Danno patrimoniale, Macro risarcimento danni, Malasanità, Maxi risarcimento danni record, News Legali, Personalizzazione del risarcimento, Responsabilità del neonatologo, Responsabilità medica e sanitaria, Risarcimento danni

Responsabilità del neonatologo: risarcimento del danno di € 334.243,79, di cui € 263.825,69 alla lesa per una I.P. iatrogena differenziale del 18% con personalizzazione del risarcimento ed € 70.418,10 ai genitori.

E’ responsabile il neonatologo che in presenza di una neonata nata prematura alla 31^ settimana in evidente sofferenza e con un punteggio Apgar estremamente basso (3 ad un minuto e 5 a cinque minuti) non ha eseguito immediatamente:
– l’intubazione oro-tracheale;
– la caterizzazione della vena ombelicale;
che, invece, sono state eseguite con inescusabile ritardo soltanto un’ora dopo la nascita, all’arrivo presso altra struttura sanitaria.

Liquidati anche:
– il danno patrimoniale da perdita di chance lavorative;
– le spese di consulenza tecnica di parte redatta ante iudicium.

L’impresa di assicurazione va condannata a pagare direttamente i danneggiati, ex art. 1917, 2° comma, c.c., se l’assicurato ne fa domanda.

Leggi sentenza

  • Tweet

Su Studio Legale Liguori & Liguori

Che altro puoi leggere

Cass. 23/2/2021 n. 4786
Cass. 12/12/2017 n. 29635
App. Salerno 11/3/2020 n. 306

CHI SIAMO

Leader in Maxi Risarcimento Danni da tre generazioni
Specializzati in Responsabilità Civile dal 1954

CONTATTACI

+39 081 7345254

segreteria@studiolegaleliguori.com

TORNA SU