Studio Legale Liguori Avv. Vincenzo

  • Home
  • News
  • Settori di Specializzazione
    • Responsabilità Medica e Sanitaria
    • Incidenti Stradali
    • Infortuni sul Lavoro e Malattie Professionali
    • Responsabilità del Professionista
    • Danni da Emotrasfusioni e da Vaccino
    • Recupero Crediti contro la Pubblica Amministrazione
    • Proprietà Intellettuale e Tutela dei Diritti di Privativa
    • Polizze Infortuni e Polizze Vita
    • Responsabilità della Banca e dell’Intermediario Finanziario
  • Partner
  • Contatti
Area Clienti
  • Home
  • Danni da morte
  • Trib. Napoli 25/8/2016 n. 9532

Trib. Napoli 25/8/2016 n. 9532

Trib. Napoli 25/8/2016 n. 9532

da Studio Legale Liguori & Liguori / giovedì, 25 Agosto 2016 / Pubblicato il Danni da morte, Danno non patrimoniale terminale, Danno patrimoniale, Guida senza patente, Macro risarcimento danni, Maxi risarcimento danni record, News Legali, Risarcimento danni, Sinistro mortale, Sinistro stradale

Sinistro mortale: risarcimento del danno di € 555.133,59, di cui € 342.838,96 alla moglie ed € 212.294,63 al figlio della vittima.

Liquidati:
– il danno non patrimoniale terminale alla vittima per trenta minuti di sopravvivenza;
– il danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale;
– il danno patrimoniale da lucro cessante per i perduti contributi da parte del congiunto;
– il danno emergente per le spese funerarie.

E’ responsabile il motociclista che tampona un veicolo fermo in autostrada nella corsia di destra per avaria al motore ed il cui conducente era intento a spingerla in avanti per accostarla il più possibile al guard rail di destra.

Se il responsabile guida senza patente l’impresa di assicurazione deve risarcire il danneggiato.

L’eccezione di guida senza patente è, infatti, un’eccezione derivante dal contratto di assicurazione e, come tale, inopponibile al danneggiato.

Leggi sentenza

  • Tweet

Su Studio Legale Liguori & Liguori

Che altro puoi leggere

App. Napoli 15/3/2017 n. 1199
App. Napoli 13/6/2018
Le contestazioni alla C.T.U. sono formulabili per la prima volta anche in comparsa conclusionale e/o in appello

CHI SIAMO

Leader in Maxi Risarcimento Danni da tre generazioni
Specializzati in Responsabilità Civile dal 1954

CONTATTACI

+39 081 7345254

segreteria@studiolegaleliguori.com

TORNA SU