
Responsabilità medica e sanitaria, azione surrogatoria e condanna diretta dell’impresa di assicurazione della R.C. professionale: il danneggiato da responsabilità medica e sanitaria, in caso di inerzia del medico o della struttura sanitaria, può chiedere in via surrogatoria, ex art. 2900 c.c., la condanna diretta dell’impresa di assicurazione della R.C. professionale dell’assicurato-responsabile, ex art. 1917, 2° comma, c.c.
L’avv. Michele Liguori è stato il primo avvocato a proporre e veder accogliere, in una causa da esso patrocinata in tema di responsabilità medica e sanitaria, la domanda formulata dal danneggiato in via surrogatoria, ex art. 2900 c.c. – per l’inerzia del medico che costituendosi in giudizio ha chiesto solo di essere manlevato e tenuto indenne dall’impresa di assicurazione – volta ad ottenere la condanna diretta dell’impresa di assicurazione della R.C. professionale dell’assicurato-responsabile, ex art. 1917, 2° comma, c.c. (Trib. Napoli 13/11/2007 n. 10583).
Il principio, successivamente, è stato confermato da altri giudici di merito nelle seguenti ulteriori decisioni relative a cause patrocinate dall’avv. Michele Liguori:
• in tema di responsabilità medica e sanitaria:
– Trib. Napoli 21/3/2013 n. 3812;
– Trib. Napoli 18/11/2011 n. 12606;
– Trib. Napoli 25/10/2011 n. 11535;
– Trib. Napoli 21/6/2011 n. 7878;
– Trib. Napoli 1/3/2011 n. 2321;
• in tema di responsabilità da cose in custodia:
– Trib. Napoli 29/5/2015 n. 8070, Dello Iacono/Condominio;
– Trib. Napoli 12/1/2012 n. 361;
• in tema di responsabilità derivante dalla navigazione di natanti:
– Giud. Pace Napoli 19/11/2009 n. 89080.
Leggi sentenza