Reati e maltrattamenti endofamiliari

Chi ha subito un danno da reato o fatto illecito ha diritto al risarcimento del danno.

In caso di lesioni personali e gravi menomazioni della vittima anche i suoi familiari hanno diritto ad ottenere il risarcimento del danno.

In caso di decesso della vittima i suoi familiari hanno diritto ad ottenere il risarcimento del danno per la perdita del congiunto.

Il soggetto tenuto al risarcimento è l’autore della condotta illecita e del danno.

Il genitore che si sottrae ai doveri di assistenza familiare, sia in caso di mancato riconoscimento del figlio sia a seguito di separazione o divorzio, deve risarcire il danno al figlio ed all’eventuale altro genitore che abbia adempiuto da solo a tali obblighi.

Privare il figlio di un’importante figura di riferimento per la sua crescita, sottrarsi volontariamente agli obblighi derivanti dal rapporto di filiazione e, di conseguenza, costringere l’altro genitore ad accollarsi univocamente tali obblighi di mantenimento ed assistenza, rappresenta un vero e proprio illecito civile.

Il danno da illecito endofamiliare può essere fatto valere anche contro gli eredi del genitore responsabile.

Lo Studio legale Liguori & Liguori e gli avvocati Vincenzo Liguori e Michele Liguori offrono consulenza, assistenza e difesa su tutto il territorio nazionale alle vittime di reato o fatto illecito ed ai loro congiunti al fine di far valere i loro legittimi diritti orientandoli ed indirizzandoli nella selva di norme e orientamenti giurisprudenziali.

TORNA SU