Tangenziale e danni all’utente: la responsabilità della società concessionaria della Tangenziale nei confronti dell’utente è contrattuale con conseguente presunzione di responsabilità a carico della società che, in mancanza di prova liberatoria, deve risarcire i danni subiti dall’utente
L’avv. Michele Liguori è stato il primo avvocato a sostenere e veder riconosciuti, in una causa da esso patrocinata, i principi secondo cui:
– il rapporto tra società concessionaria della Tangenziale ed utente, mediante il pagamento del pedaggio, determina l’instaurazione di un vincolo negoziale;
– nell’ambito delle obbligazioni assunte dalla società concessionaria della Tangenziale deve ritenersi sicuramente inclusa quella di costante e diligente vigilanza, sicurezza ed attivo controllo della carreggiata al fine di prevenire ed impedire eventi dannosi o pericolose situazioni di pericolo per l’incolumità degli utenti con conseguente presunzione di responsabilità, in caso di danni, a carico della società che, in mancanza di prova liberatoria, deve risarcire i danni subiti dall’utente (Giud. pace Napoli 23/11/2005 n. 58460).
La Suprema Corte di Cassazione, su tale punto, non si è ancora pronunciata.
Leggi sentenza