LIGUORI & LIGUORI

  • Home
  • News
  • Settori di Specializzazione
    • Responsabilità Medica e Sanitaria
    • Incidenti Stradali
    • Infortuni sul Lavoro e Malattie Professionali
    • Responsabilità del Professionista
    • Danni da Emotrasfusioni e da Vaccino
    • Recupero Crediti contro la Pubblica Amministrazione
    • Proprietà Intellettuale e Tutela dei Diritti di Privativa
    • Polizze Infortuni e Polizze Vita
    • Responsabilità della Banca e dell’Intermediario Finanziario
  • Partner
  • Contatti
Area Clienti
  • Home
  • Surroga INAIL
  • Archivio categoria"Surroga INAIL"

Categoria: Surroga INAIL

Trib. Roma 9/3/2021 n. 4121

martedì, 09 Marzo 2021 da Studio Legale Liguori & Liguori

Sinistro stradale: risarcimento del danno di € 236.013,54 per una I.P. del 30%, di cui € 144.451,68 differenziale rispetto alla rendita INAIL, poi in parte ridotto per il concorso colposo del danneggiato in ordine all’an debeatur.

Il Tribunale:
– accoglie le tesi del danneggiato;
– rigetta le tesi dell’impresa di assicurazione;
– disattende le conclusioni cui è pervenuto il C.T.U. in ordine alla valutazione dell’I.P.;
– eleva dal 30% al 35% l’I.P. riconosciuta al danneggiato in considerazione del danno estetico;
– quantifica l’intero danno civile comprensivo del:
► danno non patrimoniale (biologico e morale);
► danno emergente passato per la parcella stragiudiziale del difensore e le spese di consulenza tecnica di parte redatta ante iudicium;
– ritiene non satisfattiva la rendita corrisposta dall’INAIL al danneggiato;
– liquida al danneggiato il danno differenziale.

Leggi sentenza

Leggi di più
  • Pubblicato il Danno differenziale, Danno morale, Macro risarcimento danni, Maxi risarcimento danni record, News Legali, Parcella stragiudiziale del difensore, Sinistro stradale, Spese di consulenza tecnica di parte, Surroga INAIL
Non ci sono commenti

Trib. Roma 18/5/2020 n. 7333

lunedì, 18 Maggio 2020 da Studio Legale Liguori & Liguori

Sinistro stradale: risarcimento del danno di € 168.495,09 per una I.P. del 32%, di cui € 61.370,32 differenziale rispetto alla rendita INAIL.

Il Tribunale:
– accoglie le tesi del danneggiato;
– rigetta le tesi dell’impresa di assicurazione e del responsabile;
– ritiene che l’automobilista che riparte dalla posizione di sosta sul lato sinistro della carreggiata con manovra di conversione a destra e non concede la precedenza al motoveicolo in transito è responsabile esclusivo dell’evento dannoso;
– quantifica l’intero danno civile comprensivo del:
► danno non patrimoniale (biologico e morale);
► danno emergente passato;
– ritiene non satisfattiva la rendita corrisposta dall’INAIL al leso;
– ritiene incongrua l’offerta risarcitoria perfezionata ante iudicium dall’impresa di assicurazione;
– liquida al leso il danno differenziale.

Leggi sentenza

Leggi di più
  • Pubblicato il Danno differenziale, Danno morale, Immissione nel flusso della circolazione, Macro risarcimento danni, Maxi risarcimento danni record, News Legali, Sinistro stradale, Surroga INAIL
Non ci sono commenti

Trib. Roma 15/3/2016 n. 5335

martedì, 15 Marzo 2016 da Studio Legale Liguori & Liguori

Circolazione stradale: risarcimento del danno di € 549.232,95 per una I.P. del 38% con personalizzazione del risarcimento, di cui € 366.731,53 attribuiti all’INAIL in surroga per l’indennizzo corrisposto alla vittima.

Liquidata la parcella stragiudiziale del difensore.

E’ responsabile il conducente che invade la semicarreggiata opposta a seguito di sbandamento.

Leggi sentenza

Leggi di più
  • Pubblicato il Danno differenziale, Invasione carreggiata, Macro risarcimento danni, Maxi risarcimento danni record, News Legali, Parcella stragiudiziale del difensore, Personalizzazione del risarcimento, Risarcimento danni, Sinistro stradale, Surroga INAIL
Non ci sono commenti

CHI SIAMO

Leader in Maxi Risarcimento Danni da tre generazioni
Specializzati in Responsabilità Civile dal 1954

CONTATTACI

+39 081 7345254

segreteria@studiolegaleliguori.com

TORNA SU