LIGUORI & LIGUORI

  • Home
  • News
  • Settori di Specializzazione
    • Responsabilità Medica e Sanitaria
    • Incidenti Stradali
    • Infortuni sul Lavoro e Malattie Professionali
    • Responsabilità del Professionista
    • Danni da Emotrasfusioni e da Vaccino
    • Recupero Crediti contro la Pubblica Amministrazione
    • Proprietà Intellettuale e Tutela dei Diritti di Privativa
    • Polizze Infortuni e Polizze Vita
    • Responsabilità della Banca e dell’Intermediario Finanziario
  • Partner
  • Contatti
Area Clienti
  • Home
  • Riduzione incruenta di frattura
  • Archivio categoria"Riduzione incruenta di frattura"

Categoria: Riduzione incruenta di frattura

Trib. Napoli 2/3/2020

lunedì, 02 Marzo 2020 da Studio Legale Liguori & Liguori

Responsabilità della struttura sanitaria e dell’ortopedico: risarcimento del danno di € 61.875,88 per una I.P. iatrogena del 10%.

Paziente affetta da frattura scomposta pluriframmentaria del trochite e del collo chirurgico dell’omero destro, trattata con inadeguata riduzione incruenta e stabilizzazione di Desault molle.

Il Tribunale:
– accoglie le tesi della danneggiata;
– rigetta le tesi della struttura sanitaria;
– ritiene provato il nesso causale tra inadeguata manovra di stabilizzazione, alterazione della morfologia del trochite e consolidamento della frattura in posizione viziata;
– ritiene provata la responsabilità dell’ortopedico in quanto:
► ometteva di effettuare un esame TC che avrebbe consentito di accertare la reale entità della lesione e di programmare quindi il più idoneo trattamento chirurgico di sostituzione protesica della spalla;
► non praticava alcun controllo radiografico in costanza di ricovero al fine di accertare la posizione dei frammenti della frattura;
► non eseguiva l’intervento chirurgico di sostituzione protesica della spalla né, quantomeno, un intervento chirurgico di osteosintesi;
► eseguiva un’errata ed inadeguata manovra di stabilizzazione con Desault molle che, nel caso in esame, non era indicata vista la gravità del caso clinico;
► provocava il consolidamento della frattura in posizione viziata e, cioè, con la testa omerale abbassata e non congruente con la glena omerale, alterando la morfologia del trochite;
– ritiene che il grado di sofferenza alla quale è stata sottoposta la danneggiata nella vicenda clinica in oggetto sia da considerarsi di intensità medio-alta;
– liquida alla danneggiata i danni tutti subiti.

Leggi ordinanza

Leggi di più
  • Pubblicato il Danno iatrogeno differenziale, Errata riduzione frattura, Frattura omerale, Macro risarcimento danni, Malasanità, News Legali, Protesi spalla, Responsabilità del chirurgo, Responsabilità dell’ortopedico, Responsabilità medica e sanitaria, Riduzione incruenta di frattura, Spese di consulenza tecnica di parte
Non ci sono commenti

CHI SIAMO

Leader in Maxi Risarcimento Danni da tre generazioni
Specializzati in Responsabilità Civile dal 1954

CONTATTACI

+39 081 7345254

segreteria@studiolegaleliguori.com

TORNA SU