Trib. Napoli 9/3/2015 n. 3488
Responsabilità del neurochirurgo: risarcimento del danno di € 27.260,00 per una I.P. iatrogena differenziale del 3-4% con personalizzazione del risarcimento.
Paziente affetto da ernia L5-S1 mediolaterale destra sottoposto ad intervento chirurgico di discectomia, erniotomia e interlaminectomia L5-S1 a destra.
E’ responsabile il neurochirurgo per la sindrome da fallimento chirurgico spinale e la spondiloscite dovuta, con elevata probabilità, ad una inoculazione di germi nel cavo operatorio.
- Pubblicato il Malasanità, Micropermanenti, News Legali, Personalizzazione del risarcimento, Responsabilità del neurochirurgo, Responsabilità medica e sanitaria, Risarcimento danni
Trib. Napoli 24/5/2013 n. 6726
Responsabilità del neurochirurgo: risarcimento del danno di € 1.144.468,58 alla moglie, ai quattro figli ed ai sette nipoti della vittima.
E’ risarcibile in danno non patrimoniale subito dai nipoti della vittima anche in caso di non convivenza con la stessa.
Paziente portatore di idrocefalo ventricolare sottoposto ad intervento chirurgico di shunt ventricolo peritoneale destro.
E’ responsabile il neurochirurgo per la comparsa di un’emorragia intraventricolare con conseguente malfunzionamento dello shunt, aggravamento delle condizioni cliniche del paziente e suo successivo decesso ed, in particolare, per aver omesso di:
– eseguire le necessarie procedure di verifica;
– monitorare il sistema derivativo;
– eseguire le necessarie azioni correttive per risolvere il malfunzionamento.