LIGUORI & LIGUORI

  • Home
  • News
  • Settori di Specializzazione
    • Responsabilità Medica e Sanitaria
    • Incidenti Stradali
    • Infortuni sul Lavoro e Malattie Professionali
    • Responsabilità del Professionista
    • Danni da Emotrasfusioni e da Vaccino
    • Recupero Crediti contro la Pubblica Amministrazione
    • Proprietà Intellettuale e Tutela dei Diritti di Privativa
    • Polizze Infortuni e Polizze Vita
    • Responsabilità della Banca e dell’Intermediario Finanziario
  • Partner
  • Contatti
Area Clienti
  • Home
  • Responsabilità Civile
  • Archivio categoria"Responsabilità Civile"

Categoria: Responsabilità Civile

Trib. Napoli 20/4/2015 n. 5789 in tema di circolazione stradale e danno cagionato da veicolo non identificato

lunedì, 20 Aprile 2015 da Studio Legale Liguori & Liguori

Trib. Napoli 20/4/2015 n. 5789 in tema di circolazione stradale e danno cagionato da veicolo non identificato, proponibilità della domanda solo ex art. 287 CdA ed inapplicabilità dell’art. 148 CdA, insussistenza dell’obbligo per il danneggiato di attivarsi per identificare il veicolo investitore (conf. Cass. 4/11/14 n. 23434), micropermanente, liquidazione del solo danno biologico ex art. 139 CdA ed esclusione dell’autonoma risarcibilità del danno morale.

Leggi di più
  • Pubblicato il Incidenti stradali, News Legali, Responsabilità Civile
Non ci sono commenti

Trib. Napoli 16/4/2015 n. 5612 in tema di circolazione stradale, azione esperita nella vigenza del CdA e sinistro pregresso

giovedì, 16 Aprile 2015 da Studio Legale Liguori & Liguori

Trib. Napoli 16/4/2015 n. 5612 in tema di circolazione stradale, azione esperita nella vigenza del CdA e sinistro pregresso, proponibilità della domanda, rispetto del solo art. 22 L 990/69 ed inapplicabilità e danno cagionato da veicolo non identificato, proponibilità della domanda solo ex art. 287 CdA ed inapplicabilità dell’art. 148 CdA, ciclomotore, legittimazione attiva, applicazione della regola generale del “possesso vale titolo”, ex artt. 1140, 1147 e 1153 c.c., lesioni concorrenti, legittimità dell’applicazione della formula a scalare del Balthazard (conf. Cass. 7/11/14 n. 23778 che ha affermato che per determinare correttamente il grado di invalidità permanente va tenuto conto che “nel caso di lesioni plurime monocrone il grado di invalidità permanente non è necessariamente pari alla somma algebrica delle singole invalidità, ma va determinato con i criteri indicati dalla dottrina medico legale (formula scalare, formula proporzionale, regola di Balthazard e via dicendo), secondo le circostanze del caso concreto”), micropermanente, liquidazione del danno biologico ex art. 139 CdA , liquidazione autonoma del danno morale;

Leggi di più
  • Pubblicato il Incidenti stradali, News Legali, Responsabilità Civile
Non ci sono commenti

CHI SIAMO

Leader in Maxi Risarcimento Danni da tre generazioni
Specializzati in Responsabilità Civile dal 1954

CONTATTACI

+39 081 7345254

segreteria@studiolegaleliguori.com

TORNA SU