App. Napoli 27/8/2019 n. 4208
Responsabilità del ginecologo: confermata la liquidazione di € 3.887.526,76 effettuata dal giudice di primo grado (Trib. Napoli 9/3/2016 n. 3072), di cui € 1.943.763,36 alla macrolesa per una I.P. iatrogena dell’85% con personalizzazione del risarcimento ed € 1.943.763,38 ai genitori.
La Corte di Appello:
– accoglie le tesi dei danneggiati e respinge l’appello del ginecologo responsabile;
– conferma in toto la sentenza impugnata;
– rigetta l’eccezione di prescrizione del diritto in quanto formulata tardivamente;
– rigetta la richiesta di prova orale per testi formulata dal ginecologo in quanto i relativi capi appaiono generici, superflui ed irrilevanti;
– rigetta l’eccezione di nullità della C.T.U. medico legale;
– conferma la sussistenza del nesso causale tra trattamento sanitario e lesioni subite dalla nascitura macrolesa;
– conferma la responsabilità del ginecologo che ha assistito la partoriente durante la gestazione che:
a. non ha monitorato i valori pressori che avrebbe certamente consentito di accertare l’insorgenza dell’ipertensione gestazionale ;
b. non ha consentito il suo tempestivo ed adeguato trattamento farmacologico ed igienico-dietetico;
c. non ha impedito la pregiudizievole evoluzione in preeclampsia.
- Pubblicato il Appello, Danni ai congiunti della vittima, Macro risarcimento danni, Malasanità, Maxi risarcimento danni record, Maxi risarcimento danni record TOP, News Legali, Personalizzazione del risarcimento, Preeclampsia, Responsabilità del ginecologo, Responsabilità medica e sanitaria
Trib. Napoli 9/3/2016 n. 3072
Responsabilità del ginecologo: risarcimento del danno di € 3.887.526,76, di cui € 1.943.763,36 alla macrolesa per una I.P. iatrogena dell’85% con personalizzazione del risarcimento ed € 1.943.763,38 ai genitori.
E’ responsabile il ginecologo che assiste la partoriente durante la gestazione che:
– non rileva l’ipertensione gestazionale;
– non consente il suo tempestivo trattamento farmacologico ed igienico-dietetico associato ad assiduo monitoraggio clinico della gestante e strumentale del feto;
– non impedisce la pregiudizievole evoluzione nella preeclampsia.
- Pubblicato il Danni ai congiunti della vittima, Macro risarcimento danni, Malasanità, Maxi risarcimento danni record, Maxi risarcimento danni record TOP, News Legali, Personalizzazione del risarcimento, Preeclampsia, Responsabilità del ginecologo, Responsabilità medica e sanitaria, Risarcimento danni