Trib. Torre Annunziata 18/1/2021 n. 153
Polizza infortuni: risarcimento del danno di € 90.727,20 a fronte di un massimale di € 150.000,00.
Il Tribunale:
– accoglie le tesi del danneggiato assicurato;
– ritiene inadempiente l’impresa di assicurazione;
– ritiene che l’obbligazione assunta dall’impresa di assicurazione contro i danni è un debito di valore e, di conseguenza, è suscettibile di automatico adeguamento alla stregua della sopravvenuta svalutazione monetaria;
– liquida:
► la sorte capitale;
► la rivalutazione monetaria del credito dal giorno del sinistro;
► il danno da ritardo su tutte le somme via via rivalutate dal giorno del sinistro;
► le spese di consulenza tecnica di parte.
- Pubblicato il Assicurazione, News Legali, Polizza infortuni, Spese di consulenza tecnica di parte
Trib. Napoli 16/12/2020 n. 8653
Polizza infortuni: risarcimento del danno di € 51.999,83 a fronte di un massimale di € 60.000,00.
Il Tribunale:
– accoglie le tesi del danneggiato assicurato;
– rigetta le tesi dell’impresa di assicurazione;
– rigetta, in particolare, l’eccezione di improcedibilità ed improponibilità della domanda fondata su una pretesa violazione della clausola compromissoria delle Condizioni Generali di Assicurazione sottoscritta dall’assicurato che prevede che le controversie di natura medica sull’indennizzabilità del sinistro sono demandate per iscritto ad un collegio di tre medici nominati uno per parte ed il terzo di comune accordo in quanto la stessa non costituisce rinunzia alla tutela giurisdizionale dei diritti nascenti dal rapporto contrattuale;
– ritiene che nel rapporto assicurativo instaurato tra le parti il contraente assicurato va considerato consumatore;
– ritiene vessatoria e, quindi, inefficace, ex art. 1469 bis c.c., la clausola contrattuale nella parte in cui pone a carico dell’assicurato le spese per la liquidazione del danno;
– liquida la parcella stragiudiziale del difensore per l’attività svolta in tale sede;
– aumenta quasi del 100% l’importo liquidato al danneggiato dall’impresa di assicurazione in sede stragiudiziale.
Polizze infortuni: sono vessatorie le clausole di intrasmissibilità dell’indennizzo agli eredi
3/11/2017: Articolo in chiaro dell’avv. Vincenzo Liguori al seguente link: https://www.altalex.com/documents/news/2017/10/30/polizze-infortuni-sono-vessatorie-le-clausole-di-intrasmissibilita-dell-indennizzo-agli-eredi
- Pubblicato il Articoli, Clausola vessatoria, News Legali, Polizza infortuni
Polizza infortuni: sono vessatorie le clausole di intrasmissibilità dell’indennizzo agli eredi
6/10/2017: Articolo in chiaro dell’avv. Vincenzo Liguori al seguente link: https://www.studiocataldi.it/articoli/27724-polizza-infortuni-sono-vessatorie-le-clausole-di-intrasmissibilita-dell-indennizzo-agli-eredi.asp
- Pubblicato il Articoli, Clausola vessatoria, News Legali, Polizza infortuni