Trib. Napoli 12/1/16 n. 275
Sinistro cagionato da veicolo non identificato per perdita di olio: risarcimento del danno di € 42.891,42 per una I.P. del 10%.
E’ responsabile l’automobilista anche non identificato che per la perdita di olio dal veicolo imbratta la carreggiata, la rende scivolosa e provoca l’incidente.
- Pubblicato il Macchia di olio, News Legali, Risarcimento danni, Sinistro stradale, Veicolo non identificato
Trib. Napoli 25/3/2015 n. 4511
Sinistro cagionato da veicolo non identificato per perdita di olio: risarcimento del danno di € 336.208,81 per una I.P. del 33% con personalizzazione del risarcimento; liquidato il danno patrimoniale alla cuoca.
E’ responsabile l’automobilista anche non identificato che per la perdita di olio dal veicolo imbratta la carreggiata, la rende scivolosa e provoca l’incidente.
Trib. Torre Annunziata 4/5/1995 n. 314
Sinistro cagionato da veicolo identificato per perdita di olio: il sinistro cagionato da veicolo identificato per perdita di olio rientra nei danni cagionati dalla circolazione dei veicoli.
L’avv. Michele Liguori è stato il primo avvocato a sostenere, in una causa da esso patrocinata, che il danno cagionato da un veicolo per perdita di olio – con conseguente imbrattamento della carreggiata resa scivolosa e causazione dell’incidente – rientra nell’ampio concetto di circolazione e, quindi, nel danno cagionato dalla circolazione dei veicoli e, pertanto, deve essere risarcito dall’impresa di assicurazione obbligatoria della R.C.A..
Il Tribunale di Torre Annunziata, infatti, nella causa patrocinata dall’avv. Michele Liguori ha accolto la domanda ed ha affermato che il danno cagionato da veicolo per perdita di olio rientra nell’ampio concetto di circolazione e, pertanto, deve essere risarcito dall’impresa di assicurazione obbligatoria della RCA (Trib. Torre Annunziata 4/5/1995 n. 314).
Il principio, successivamente, è stato confermato nelle seguenti ulteriori decisioni relative a cause patrocinate dall’avv. Michele Liguori in fattispecie analoghe di sinistri cagionati da veicoli non identificati per perdita di olio che devono essere risarciti dall’impresa designata:
– Trib. Napoli 12/1/2016 n. 275;
– Trib. Napoli 25/3/2015 n. 4511;
– Trib. Napoli 20/7/2009 n. 10325;
– Trib. Torre Annunziata 13/2/2003 n. 242;
– Trib. Torre Annunziata 9/11/1999 n. 1375, in Riv. Giur. Circ. Trasp., 2000, 792.
- Pubblicato il Leading case, Macchia di olio, Sinistro stradale