LIGUORI & LIGUORI

  • Home
  • News
  • Settori di Specializzazione
    • Responsabilità Medica e Sanitaria
    • Incidenti Stradali
    • Infortuni sul Lavoro e Malattie Professionali
    • Responsabilità del Professionista
    • Danni da Emotrasfusioni e da Vaccino
    • Recupero Crediti contro la Pubblica Amministrazione
    • Proprietà Intellettuale e Tutela dei Diritti di Privativa
    • Polizze Infortuni e Polizze Vita
    • Responsabilità della Banca e dell’Intermediario Finanziario
  • Partner
  • Contatti
Area Clienti
  • Home
  • Epatite cronica HCV correlata
  • Archivio categoria"Epatite cronica HCV correlata"

Categoria: Epatite cronica HCV correlata

Trib. Napoli 24/10/2019 n. 9408

giovedì, 24 Ottobre 2019 da Studio Legale Liguori & Liguori

Trasfusione di sangue infetto e morte del paziente: risarcimento del danno di € 754.183,31, di cui € 619.655,74 ai genitori ed € 134.527,57 ai germani della vittima.

Il Tribunale accoglie le tesi dei congiunti della vittima, rigetta quelle del Ministero della Salute e:
– rigetta l’eccezione di prescrizione del diritto sollevata dal Ministero della Salute in quanto inammissibile per genericità ed infondata;
– ritiene provato il nesso di causalità tra le emotrasfusioni cui la vittima è stata sottoposta e l’epatite cronica HCV correlata contratta che lo ha portato ad un precoce decesso;
– ritiene che il Ministero della Salute:
► è tenuto ad esercitare un’attività di direzione, autorizzazione e sorveglianza in ordine alla circolazione del sangue e degli emoderivati dalla data di conoscenza del metodo per rilevare il contagio virale e, cioè, dal 1970;
► è responsabile del danno conseguente alla trasfusione di sangue ed emoderivati effettuata nel 1988, quale l’epatite cronica HCV correlata subita dal trasfuso, anche se il relativo virus è stato scoperto soltanto successivamente nel 1989.

Leggi sentenza

Leggi di più
  • Pubblicato il Danni da morte, Epatite C, Epatite cronica HCV correlata, Macro risarcimento danni, Malasanità, Maxi risarcimento danni record, News Legali, Responsabilità medica e sanitaria, Risarcimento danni, Sangue infetto, Trasfusione di sangue ed emoderivati
Non ci sono commenti

Trib. Roma 2/5/2019 n. 9134

giovedì, 02 Maggio 2019 da Studio Legale Liguori & Liguori

Trasfusione di sangue infetto: risarcimento del danno di € 673.194,00 per una I.P. iatrogena differenziale del 30% con perdita di chance di guarigione.

Il Tribunale accoglie le tesi della paziente trasfusa e ritiene che:
– l’ASL è tenuta a documentare la regolare provenienza del sangue adoperato per le trasfusioni di sangue;
– l’assenza della relativa documentazione costituisce argomento di prova a supporto delle tesi della paziente per il mancato assolvimento da parte del Presidio ospedaliero della diligenza indispensabile a prevenire il rischio del propagarsi di infezioni da trasfusione;
– è irrilevante la mancata attribuzione da parte del CTU di qualsivoglia responsabilità a carico del personale del Presidio ospedaliero in quanto tale parere non manda esente la struttura dal non aver saputo dimostrare la provenienza delle sacche, la loro verifica e la loro sterilità;
– l’ASL, pertanto, è responsabile:
a. del danno iatrogeno cagionato alla paziente (epatite cronica HCV correlata) a seguito della trasfusione di sangue ed emoderivati;
b. dell’impossibilità per la paziente – affetta da leucemia mieloide – di accedere al trapianto di midollo che avrebbe assicurato migliori prospettive di guarigione;
c. della conseguente perdita di chance di una più risoluta guarigione per la patologia da cui era affetta.

Leggi sentenza

Leggi di più
  • Pubblicato il Danno da perdita di chance, Danno iatrogeno differenziale, Epatite C, Epatite cronica HCV correlata, Macro risarcimento danni, Malasanità, Maxi risarcimento danni record, News Legali, Responsabilità medica e sanitaria, Risarcimento danni, Sangue infetto, Trasfusione di sangue ed emoderivati
Non ci sono commenti

Trib. Napoli 26/1/2017 n. 1088

giovedì, 26 Gennaio 2017 da Studio Legale Liguori & Liguori

Trasfusione di sangue infetto: risarcimento del danno di € 296.575,51 per una I.P. iatrogena del 25% con personalizzazione del risarcimento.

Il Ministero della Salute
– è tenuto ad esercitare un’attività di controllo e di vigilanza in ordine alla pratica terapeutica della trasfusione del sangue e dell’uso degli emoderivati;
– è responsabile per omessa vigilanza del danno conseguente alla trasfusione di sangue ed emoderivati effettuata nel 1987, quale l’epatite cronica HCV correlata subita dal trasfuso anche se il relativo virus è stato scoperto soltanto successivamente nel 1989.

Leggi sentenza

Leggi di più
  • Pubblicato il Epatite C, Epatite cronica HCV correlata, Macro risarcimento danni, Malasanità, Maxi risarcimento danni record, News Legali, Personalizzazione del risarcimento, Responsabilità medica e sanitaria, Risarcimento danni, Sangue infetto, Trasfusione di sangue ed emoderivati
Non ci sono commenti

Trib. Napoli 15/4/2004 n. 4310

giovedì, 15 Aprile 2004 da Studio Legale Liguori & Liguori

Responsabilità della struttura ospedaliera per trasmissione del virus dell’epatite C: risarcimento del danno di € 686.776,63, di cui € 584.971,79 al macroleso per una I.P. iatrogena del 50% con personalizzazione del risarcimento e liquidazione del danno morale e patrimoniale al minore, € 68.265,24 ai genitori ed € 33.539,60 al germano.

Paziente affetto da colica addominale sottoposto ad intervento chirurgico di appendicite acuta gangrenosa.

E’ responsabile la struttura ospedaliera ove sono stati eseguiti l’intervento chirurgico e le terapie post-chirurgiche (manipolazioni post-operatorie della ferita a scopo di medicazione, rimozione del drenaggio e dei punti di sutura) per il contagio dell’HCV manifestatosi nel periodo di incubazione (c.detto periodo finestra) oscillante tra 15 e 60 giorni dopo il trattamento sanitario.

Leggi sentenza

Leggi di più
  • Pubblicato il Danni ai congiunti della vittima, Danno morale, Danno patrimoniale, Epatite C, Epatite cronica HCV correlata, Macro risarcimento danni, Malasanità, Maxi risarcimento danni record, Personalizzazione del risarcimento, Responsabilità medica e sanitaria, Risarcimento danni
Non ci sono commenti

CHI SIAMO

Leader in Maxi Risarcimento Danni da tre generazioni
Specializzati in Responsabilità Civile dal 1954

CONTATTACI

+39 081 7345254

segreteria@studiolegaleliguori.com

TORNA SU