LIGUORI & LIGUORI

  • Home
  • News
  • Settori di Specializzazione
    • Responsabilità Medica e Sanitaria
    • Incidenti Stradali
    • Infortuni sul Lavoro e Malattie Professionali
    • Responsabilità del Professionista
    • Danni da Emotrasfusioni e da Vaccino
    • Recupero Crediti contro la Pubblica Amministrazione
    • Proprietà Intellettuale e Tutela dei Diritti di Privativa
    • Polizze Infortuni e Polizze Vita
    • Responsabilità della Banca e dell’Intermediario Finanziario
  • Partner
  • Contatti
Area Clienti
  • Home
  • Danno punitivo da responsabilità aggravata
  • Archivio categoria"Danno punitivo da responsabilità aggravata"

Categoria: Danno punitivo da responsabilità aggravata

Trib. Torre Annunziata 24/2/2000 n. 339

giovedì, 24 Febbraio 2000 da Studio Legale Liguori & Liguori

Risarcimento del danno punitivo da responsabilità aggravata e diritto processuale: il danno punitivo da responsabilità aggravata va risarcito in caso di un comportamento, stragiudiziale e processuale, di una parte contrario ai principi di lealtà, probità, correttezza e buona fede

L’avv. Michele Liguori è stato il primo avvocato a richiedere ed ottenere, in una causa da esso patrocinata, il risarcimento del danno punitivo da responsabilità aggravata a causa di un comportamento, stragiudiziale e processuale, di una parte contrario ai principi di lealtà, probità, correttezza e buona fede.

Il Tribunale di Torre Annunziata, infatti, nella causa patrocinata dall’avv. Michele Liguori ha accolto la domanda ed ha affermato che “l’impresa di assicurazione convenuta in giudizio è tenuta a risarcire l’attore a titolo di danno “punitivo” per non essersi prodigata per una definizione stragiudiziale della causa e per aver così costretto l’attore ad agire in via giudiziale, con conseguente perdita di tempo e spreco di denaro” (Trib. Torre Annunziata 24/2/2000 n. 339, in Danno e resp. 2000, 1121).

Il legislatore soltanto alcuni anni dopo tale precedente ha inserito per la prima volta nell’ordinamento alcune norme ad hoc per sanzionare il comportamento processuale della parte che ha agito o resistito con mala fede o colpa grave quali:
• l’art. 385, 3° comma, c.p.c. (introdotto dall’art. 13 D.lgs. 2/2/2006 n. 40 e successivamente abrogato dall’art. 46, 20° comma, L. 18/6/2009 n. 69);
• l’art. 96, 3° comma, c.p.c. (introdotto dall’art. 45, 12° comma, L. 18/6/2009 n. 69).

Il principio, dopo la prima decisione del Tribunale di Torre Annunziata, è stato confermato da altri giudici di merito nelle seguenti ulteriori decisioni relative a cause patrocinate dall’avv. Michele Liguori:
– Trib. Napoli 2/11/2015 n. 13839;
– Trib. Napoli 17/12/2013 n. 14417;
– Trib. Torre Annunziata, 26/10/2000 n. 1805;
– Trib. Torre Annunziata, 2/10/2000 n. 1657;
– Trib. Torre Annunziata 14/3/2000 n. 480, in Danno e Resp., 2000, 1123 e in Assicurazioni, 2000, II, 2.

Leggi di più
  • Pubblicato il Danno punitivo da responsabilità aggravata, Diritto processuale, Leading case
Non ci sono commenti

CHI SIAMO

Leader in Maxi Risarcimento Danni da tre generazioni
Specializzati in Responsabilità Civile dal 1954

CONTATTACI

+39 081 7345254

segreteria@studiolegaleliguori.com

TORNA SU