LIGUORI & LIGUORI

  • Home
  • News
  • Settori di Specializzazione
    • Responsabilità Medica e Sanitaria
    • Incidenti Stradali
    • Infortuni sul Lavoro e Malattie Professionali
    • Responsabilità del Professionista
    • Danni da Emotrasfusioni e da Vaccino
    • Recupero Crediti contro la Pubblica Amministrazione
    • Proprietà Intellettuale e Tutela dei Diritti di Privativa
    • Polizze Infortuni e Polizze Vita
    • Responsabilità della Banca e dell’Intermediario Finanziario
  • Partner
  • Contatti
Area Clienti
  • Home
  • Danno da sosta tecnica
  • Archivio categoria"Danno da sosta tecnica"

Categoria: Danno da sosta tecnica

Trib. Napoli 24/7/2018 n. 7237

martedì, 24 Luglio 2018 da Studio Legale Liguori & Liguori

Sinistro stradale: risarcimento del danno di € 15.773,50, di cui € 14.882,71 per una I.P. del 6% con personalizzazione del risarcimento ed € 890,79 per danno al motoveicolo.

E’ responsabile il conducente del veicolo che opera manovra di sorpasso a sinistra di altro veicolo che lo precede nella marcia, invade la semicarreggiata opposta ed investe il veicolo che proviene dall’opposto senso di marcia.

Liquidati anche:
– il tributo IVA sull’importo liquidato per il danno al motoveicolo;
– il danno da sosta tecnica;
– la parcella stragiudiziale del difensore.

Leggi sentenza

Leggi di più
  • Pubblicato il Art. 139 cod. ass., Danno da sosta tecnica, Invasione carreggiata, Manovra di sorpasso, Micropermanenti, News Legali, Parcella stragiudiziale del difensore, Personalizzazione del risarcimento, Risarcimento danni, Sinistro stradale, Tributo IVA
Non ci sono commenti

Trib. Torre Annunziata 26/3/2018 n. 774

lunedì, 26 Marzo 2018 da Studio Legale Liguori & Liguori

Sinistro stradale: risarcimento del danno di € 29.407,42, di cui € 28.005,90 per una I.P. del 9% con personalizzazione del risarcimento ed € 1.401,52 per danno al motoveicolo.

E’ ammissibile l’intervento volontario adesivo autonomo spiegato da altro soggetto danneggiato nello stesso sinistro in quanto la sua domanda presenta una connessione o collegamento con quella delle altre parti relativa allo stesso oggetto sostanziale, tale da giustificare il simultaneo processo.

E’ responsabile il conducente del veicolo che si immette nel flusso della circolazione e non concede la precedenza al motoveicolo favorito.

Liquidati anche il danno da sosta tecnica e le spese di consulenza tecnica di parte redatte ante iudicium.

Leggi sentenza

Leggi di più
  • Pubblicato il Art. 139 cod. ass., Danno da sosta tecnica, Immissione nel flusso della circolazione, Intervento volontario, Micropermanenti, News Legali, Personalizzazione del risarcimento, Risarcimento danni, Sinistro stradale, Spese di consulenza tecnica di parte
Non ci sono commenti

Trib. Napoli 25/7/2017 n. 8546

martedì, 25 Luglio 2017 da Studio Legale Liguori & Liguori

Sinistro stradale: risarcimento del danno di € 27.190,16, di cui € 25.822,15 per una I.P. del 7% con personalizzazione del risarcimento ed € 1.368,01 per danno al ciclomotore.

E’ responsabile il conducente che si immette nel flusso della circolazione da un’area privata adibita a parcheggio di esercizio commerciale e non concede la precedenza al ciclomotore favorito.

Liquidati il tributo I.V.A. anche se la riparazione non è ancora avvenuta, il danno da sosta tecnica, la parcella stragiudiziale del difensore e le spese di consulenza tecnica di parte redatta ante iudicium.

Leggi sentenza

Leggi di più
  • Pubblicato il Art. 139 cod. ass., Danno da sosta tecnica, I.V.A., Immissione nel flusso della circolazione, Micropermanenti, News Legali, Parcella stragiudiziale del difensore, Personalizzazione del risarcimento, Risarcimento danni, Sinistro stradale, Spese di consulenza tecnica di parte
Non ci sono commenti

App. Napoli 17/3/2016 n. 1125

giovedì, 17 Marzo 2016 da Studio Legale Liguori & Liguori

Circolazione stradale: risarcimento del danno di € 431.895,44 per una I.P. del 30% con personalizzazione del risarcimento e liquidazione del danno patrimoniale al minore.

Liquidati il danno al ciclomotore, il tributo I.V.A. anche se la riparazione non è ancora avvenuta e il danno da sosta tecnica.

E’ responsabile il conducente che invade la semicarreggiata opposta a seguito di sorpasso del veicolo che lo precede senza disporre di spazio libero a sufficienza.

Concorso colposo del creditore: le infrazioni contestate al conducente del ciclomotore per aver circolato senza aver compiuto 14 anni, trasportando altro passeggero, senza assicurazione obbligatoria della R.C. e senza casco, ove non ricollegabili eziologicamente al sinistro, sono irrilevanti ai fini della responsabilità dell’evento dannoso.

Leggi sentenza

Leggi di più
  • Pubblicato il Concorso colposo del creditore, Danno da sosta tecnica, Danno patrimoniale, I.V.A., Invasione carreggiata, Macro risarcimento danni, Maxi risarcimento danni record, News Legali, Personalizzazione del risarcimento, Risarcimento danni, Sinistro stradale
Non ci sono commenti

Cass. 26/6/2015 n. 13215

venerdì, 26 Giugno 2015 da Studio Legale Liguori & Liguori

Circolazione stradale e danni: la Suprema Corte di Cassazione, accogliendo tutti i motivi di ricorso del danneggiato, ha affermato che:
– il c.detto danno da sosta tecnica, patito dal proprietario di un autoveicolo a causa della impossibilità di utilizzarlo durante il tempo necessario alla sua riparazione, può essere liquidato anche in assenza d’una prova specifica, rilevando a tal fine la sola circostanza che il danneggiato sia stato privato del veicolo per un certo tempo, anche a prescindere dall’uso effettivo a cui esso era destinato; l’autoveicolo, infatti, anche durante la sosta forzata è una fonte di spesa per il proprietario (tenuto a sostenere gli oneri per la tassa di circolazione e il premio di assicurazione) ed è altresì soggetto a un naturale deprezzamento di valore;
– al danneggiato spetta il risarcimento del danno da ritardo, inteso come danno da lucro cessante per il mancato pagamento delle somme dovute e liquidate a titolo di risarcimento del danno.

Leggi sentenza

Leggi di più
  • Pubblicato il Cassazione, Danno da sosta tecnica, News Legali, Sinistro stradale
Non ci sono commenti

CHI SIAMO

Leader in Maxi Risarcimento Danni da tre generazioni
Specializzati in Responsabilità Civile dal 1954

CONTATTACI

+39 081 7345254

segreteria@studiolegaleliguori.com

TORNA SU