LIGUORI & LIGUORI

  • Home
  • News
  • Settori di Specializzazione
    • Responsabilità Medica e Sanitaria
    • Incidenti Stradali
    • Infortuni sul Lavoro e Malattie Professionali
    • Responsabilità del Professionista
    • Danni da Emotrasfusioni e da Vaccino
    • Recupero Crediti contro la Pubblica Amministrazione
    • Proprietà Intellettuale e Tutela dei Diritti di Privativa
    • Polizze Infortuni e Polizze Vita
    • Responsabilità della Banca e dell’Intermediario Finanziario
  • Partner
  • Contatti
Area Clienti
  • Home
  • Danni al trasportato
  • Archivio categoria"Danni al trasportato"

Categoria: Danni al trasportato

Risarcimento di € 1.279.527,88.

mercoledì, 08 Marzo 2023 da Studio Legale Liguori & Liguori

Trib. Napoli 27/12/2018 n. 11130. Sinistro mortale: risarcimento del danno di € 1.279.527,88, di cui € 714.691,24 ai due genitori ed € 564.836,64 ai tre germani unilaterali della vittima.

La cessione del credito di un danneggiato in favore di un altro danneggiato è perfettamente valida ai sensi dell’art. 1260, 1° comma, c.c..

L’omesso utilizzo della cintura di sicurezza da parte del trasportato è irrilevante laddove il danneggiante o la sua impresa di assicurazione non alleghino e provino che il corretto utilizzo dei sistemi di ritenzione avrebbe ridotto o eliso il danno.

Il trasporto anomalo di un numero superiore di persone all’interno del veicolo è irrilevante laddove il danneggiante o la sua impresa di assicurazione non alleghino e provino che tale circostanza abbia aggravato o provocato il danno.

Liquidato il danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale sulla scorta delle vigenti tabelle di liquidazione del Tribunale di Roma.

Leggi sentenza

Leggi di più
  • Pubblicato il Cessione del credito, Cintura di sicurezza, Danni al trasportato, Danni da macrolesioni, Danni da morte, Macro risarcimento danni, Maxi risarcimento danni record, Maxi risarcimento danni record TOP, Risarcimento danni, Sinistro mortale, Trasporto anomalo
Non ci sono commenti

App. Napoli 30/3/2021 n. 1236

martedì, 30 Marzo 2021 da Studio Legale Liguori & Liguori

Sinistro mortale: risarcimento del danno di € 124.989,56 ai quattro germani non conviventi della vittima.

La Corte di Appello:
– accoglie le tesi e l’appello dei danneggiati che avevano visto rigettare in toto la loro domanda nel giudizio di primo grado;
– rigetta le eccezioni preliminari sollevate dall’impresa di assicurazione di improponibilità della domanda e prescrizione del diritto per mancata proposizione di appello incidentale;
– rigetta le tesi dell’impresa di assicurazione;
– ritiene provati, all’esito dell’istruttoria, il trasporto sul motoveicolo, il verificarsi del sinistro, la responsabilità del vettore che ha invaso la semicarreggiata opposta, le lesioni subite dal trasportato ed il suo successivo decesso;
– rigetta l’eccezione sollevata dall’impresa di assicurazione di concorso colposo della vittima per omesso utilizzo del casco protettivo per mancata prova che l’utilizzo del predetto casco avrebbe scongiurato il decesso della vittima;
– ritiene irrilevante, in relazione alla domanda di risarcimento del danno non patrimoniale per la perdita del germano, la mancanza di convivenza con il congiunto defunto;
– liquida ai danneggiati il danno non patrimoniale per la perdita del germano sulla scorta delle vigenti tabelle di liquidazione del Tribunale di Milano.

Leggi sentenza

Leggi di più
  • Pubblicato il Appello, Art. 141 cod. ass., Danni al trasportato, Danni da morte, Invasione carreggiata, Macro risarcimento danni, Maxi risarcimento danni record, News Legali, Sinistro mortale
Non ci sono commenti

App. Napoli 9/3/2021 n. 861

martedì, 09 Marzo 2021 da Studio Legale Liguori & Liguori

Danni al trasportato: risarcimento del danno di € 18.535,55 per una I.P. dell’8%.

La Corte di Appello:
– accoglie le tesi e l’appello del danneggiato che aveva visto rigettare in toto la sua domanda nel giudizio di primo grado;
– rigetta le tesi dell’impresa di assicurazione;
– ritiene ammissibile l’azione diretta proposta dal danneggiato nei confronti dell’impresa di assicurazione del motoveicolo ospitante, ai sensi dell’art. 141 cod. ass., anche nel caso di sinistro determinato da uno scontro in cui sia rimasto coinvolto un veicolo non identificato;
– ritiene che la dichiarazione del danneggiato resa ai sanitari del Pronto Soccorso nell’immediatezza del sinistro è un elemento indiziario liberamente valutabile secondo il prudente apprezzamento del giudice, privo di efficacia probatoria esaustiva, posto che la sintetica descrizione dell’evento appare incompleta ed imprecisa e perciò non consente di ravvisare un insanabile contrasto con la dinamica dell’evento dannoso descritta nell’atto introduttivo, come invece ritenuto dal primo giudice;
– ritiene provati, all’esito dell’istruttoria, il trasporto sul motoveicolo, il verificarsi del sinistro, le lesioni subite, le menomazioni residuate ed il nesso causale tra evento e danno;
– liquida al danneggiato tutti i danni subiti, patrimoniali e non patrimoniali.

Leggi sentenza

Leggi di più
  • Pubblicato il Appello, Art. 141 cod. ass., Danni al trasportato, News Legali, Spese di consulenza tecnica di parte
Non ci sono commenti

App. Napoli 1/2/2021 n. 345

lunedì, 01 Febbraio 2021 da Studio Legale Liguori & Liguori

Danni al trasportato: risarcimento del danno di € 199.308,01, di cui € 182.708,01 al macroleso per una I.P. del 24% con personalizzazione del risarcimento ed € 16.600,00 alla madre.

La Corte di Appello:
– accoglie le tesi ed i motivi di appello principale dei danneggiati;
– rigetta le tesi ed i motivi di appello incidentale dell’impresa designata;
– dichiara inammissibile l’appello incidentale dell’impresa designata;
– liquida al macroleso:
► il danno non patrimoniale con la personalizzazione del risarcimento (denegata dal giudice di primo grado);
► il danno da ritardo dall’evento (denegato dal giudice di primo grado);
– aumenta quasi del 50% l’importo liquidato al danneggiato dal giudice di primo grado;
– liquida alla madre convivente del macroleso il danno non patrimoniale per le gravi lesioni subite dal figlio (denegato dal giudice di primo grado).

Leggi sentenza

Leggi di più
  • Pubblicato il Appello, Danni ai congiunti della vittima, Danni al trasportato, Macro risarcimento danni, Maxi risarcimento danni record, News Legali, Personalizzazione del risarcimento
Non ci sono commenti

Trib. Napoli 5/1/2021 n. 30

martedì, 05 Gennaio 2021 da Studio Legale Liguori & Liguori

Sinistro mortale cagionato da veicolo non assicurato: risarcimento del danno di € 2.163.381,64, di cui € 901.411,55 ai due genitori morti pochi anni dopo ed € 1.261.970,09 ai quattro germani della vittima, poi ridotti del 30% per il concorso colposo della vittima e del terzo.

Il Tribunale:
– accoglie le tesi dei danneggiati;
– rigetta le tesi dell’impresa designata;
– ritiene che l’impresa designata deve risarcire i danneggiati, eredi del trasportato morto nell’incidente, anche se il conducente del veicolo ospitante responsabile dell’evento guida senza patente ed il veicolo ospitante è privo di assicurazione della RCA obbligatoria.

Leggi sentenza

Leggi di più
  • Pubblicato il Danni al trasportato, Danni da morte, Guida senza patente, Macro risarcimento danni, Maxi risarcimento danni record, Maxi risarcimento danni record TOP, News Legali, Sinistro cagionato da veicolo non assicurato, Sinistro mortale
Non ci sono commenti

App. Roma 25/6/2020 n. 3084

giovedì, 25 Giugno 2020 da Studio Legale Liguori & Liguori

Danni al trasportato: risarcimento del danno di € 446.092,48 per una I.P. del 40% con personalizzazione del risarcimento.

La Corte di Appello:
– accoglie le tesi ed il motivo di appello principale del danneggiato;
– rigetta le tesi dei responsabili civili e dell’impresa di assicurazione;
– dichiara inammissibile l’appello incidentale dell’impresa di assicurazione – con cui la stessa ha chiesto dichiararsi il concorso di colpa del vettore al fine di ottenere la riduzione proporzionale del risarcimento dovuto al danneggiato – per difetto di interesse atteso il mancato esperimento di azione di regresso nei confronti degli (eventuali) danneggianti nel giudizio di primo grado;
– liquida al danneggiato il danno non patrimoniale mediante le tabelle di liquidazione del Tribunale di Milano;
– personalizza il risarcimento.
– aumenta quasi del 200% l’importo liquidato al danneggiato dal primo giudice.

Leggi sentenza

Leggi di più
  • Pubblicato il Appello, Danni al trasportato, Macro risarcimento danni, Maxi risarcimento danni record, News Legali, Personalizzazione del risarcimento
Non ci sono commenti

App. Napoli 19/12/2019 n. 6189

giovedì, 19 Dicembre 2019 da Studio Legale Liguori & Liguori

Danni al trasportato: risarcimento del danno di € 221.562,22 per una I.P. del 25% con personalizzazione del risarcimento.

La Corte di Appello adita in sede di rinvio:
– accoglie le tesi del danneggiato;
– rigetta le tesi dell’impresa di assicurazione;
– ritiene provato che alla guida del veicolo responsabile ci fosse il suo proprietario e non il danneggiato, seppur quest’ultimo sia stato indicato quale conducente da tutti gli occupanti del veicolo;
– accoglie in toto la domanda del danneggiato che era stata rigettata sia nel giudizio di primo grado, sia nel giudizio di secondo grado;
– liquida al danneggiato tutti i danni subiti, patrimoniali e non patrimoniali, morale compreso.

Leggi sentenza

Leggi di più
  • Pubblicato il Appello, Danni al trasportato, Danno morale, News Legali, Personalizzazione del risarcimento
Non ci sono commenti

Trib. Napoli 28/2/2019 n. 2261

giovedì, 28 Febbraio 2019 da Studio Legale Liguori & Liguori

Danni al trasportato: risarcimento del danno di € 84.736,95 per una I.P. del 18%.

Art. 141 Codice delle assicurazioni:
– rafforza la posizione del trasportato;
– si applica anche in caso di sinistro che abbia coinvolto un solo veicolo;
– il danneggiato non deve provare le modalità con cui si è svolto l’incidente al fine di individuare la responsabilità del conducente del veicolo ospitante.

Leggi sentenza

Leggi di più
  • Pubblicato il Art. 141 cod. ass., Danni al trasportato, News Legali, Risarcimento danni
Non ci sono commenti

App. Napoli 16/11/2018 n. 5210

venerdì, 16 Novembre 2018 da Studio Legale Liguori & Liguori

Danni al trasportato: risarcimento del danno di € 17.396,20 per una I.P. dell’8%.

La Corte di Appello accoglie il motivo di appello della lesa che aveva visto rigettare la sua domanda nel giudizio di primo grado, afferma che il trasportato ha diritto a conseguire l’intero risarcimento dei danni tutti subiti anche nel caso di concorso colposo dei due conducenti e nel caso abbia indirizzato le sue richieste nei confronti di uno solo dei corresponsabili del sinistro e liquida alla trasportata i danni tutti subiti.

Leggi sentenza

Leggi di più
  • Pubblicato il Appello, Danni al trasportato, News Legali, Risarcimento danni
Non ci sono commenti

Trib. Napoli 1/2/2018 n. 1069

giovedì, 01 Febbraio 2018 da Studio Legale Liguori & Liguori

Danni al trasportato: risarcimento del danno di € 18.346,62 per una I.P. del 6% con personalizzazione del risarcimento.

Art. 141 Codice delle assicurazioni:
– si applica anche in caso di sinistro che abbia coinvolto un solo veicolo;
– il danneggiato non deve provare le modalità con cui si è svolto l’incidente al fine di individuare la responsabilità del conducente del veicolo ospitante.

Leggi sentenza

Leggi di più
  • Pubblicato il Art. 141 cod. ass., Danni al trasportato, News Legali, Personalizzazione del risarcimento, Risarcimento danni
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2
  • 3

CHI SIAMO

Leader in Maxi Risarcimento Danni da tre generazioni
Specializzati in Responsabilità Civile dal 1954

CONTATTACI

+39 081 7345254

segreteria@studiolegaleliguori.com

TORNA SU