LIGUORI & LIGUORI

  • Home
  • News
  • Settori di Specializzazione
    • Responsabilità Medica e Sanitaria
    • Incidenti Stradali
    • Infortuni sul Lavoro e Malattie Professionali
    • Responsabilità del Professionista
    • Danni da Emotrasfusioni e da Vaccino
    • Recupero Crediti contro la Pubblica Amministrazione
    • Proprietà Intellettuale e Tutela dei Diritti di Privativa
    • Polizze Infortuni e Polizze Vita
    • Responsabilità della Banca e dell’Intermediario Finanziario
  • Partner
  • Contatti
Area Clienti
  • Home
  • Autostrada
  • Archivio categoria"Autostrada"

Categoria: Autostrada

Trib. Torre Annunziata, sez. dist. C/Mare di Stabia, 13/2/2013 n. 106

mercoledì, 13 Febbraio 2013 da Studio Legale Liguori & Liguori

Codice del consumo, autostrada, danni all’utente e competenza per territorio: il rapporto tra società concessionaria dell’autostrada ed utente va qualificato come contratto tra professionista e utente-consumatore con conseguente applicazione, nelle cause di responsabilità, del foro dell’utente-consumatore e presunzione di responsabilità a carico della società concessionaria che, in mancanza di prova liberatoria, deve risarcire i danni subiti dall’utente-consumatore

L’avv. Michele Liguori è stato uno dei primi avvocati a sostenere e veder riconosciuti, in una causa da esso patrocinata, i principi secondo cui:
– il rapporto tra società concessionaria dell’autostrada ed utente, mediante il pagamento del pedaggio, determina l’instaurazione di un vincolo negoziale con conseguente applicazione, nelle cause di responsabilità, del foro dell’utente-consumatore;
– nell’ambito delle obbligazioni assunte dalla società concessionaria dell’autostrada deve ritenersi sicuramente inclusa quella di costante e diligente vigilanza, sicurezza ed attivo controllo della carreggiata al fine di prevenire ed impedire eventi dannosi o pericolose situazioni di pericolo per l’incolumità degli utenti con conseguente presunzione di responsabilità, in caso di danni, a carico della società che, in mancanza di prova liberatoria, deve risarcire i danni subiti dall’utente (Trib. Torre Annunziata, sez. dist. C/Mare di Stabia, 13/2/2013 n. 106).

Leggi sentenza

Leggi di più
  • Pubblicato il Autostrada, Codice del consumo, Competenza per territorio, Diritto processuale, Leading case
Non ci sono commenti

CHI SIAMO

Leader in Maxi Risarcimento Danni da tre generazioni
Specializzati in Responsabilità Civile dal 1954

CONTATTACI

+39 081 7345254

segreteria@studiolegaleliguori.com

TORNA SU