LIGUORI & LIGUORI

  • Home
  • News
  • Settori di Specializzazione
    • Responsabilità Medica e Sanitaria
    • Incidenti Stradali
    • Infortuni sul Lavoro e Malattie Professionali
    • Responsabilità del Professionista
    • Danni da Emotrasfusioni e da Vaccino
    • Recupero Crediti contro la Pubblica Amministrazione
    • Proprietà Intellettuale e Tutela dei Diritti di Privativa
    • Polizze Infortuni e Polizze Vita
    • Responsabilità della Banca e dell’Intermediario Finanziario
  • Partner
  • Contatti
Area Clienti
  • Home
  • Appello
  • App. Napoli 29/10/2014 n. 4313

App. Napoli 29/10/2014 n. 4313

App. Napoli 29/10/2014 n. 4313

da Studio Legale Liguori & Liguori / mercoledì, 29 Ottobre 2014 / Pubblicato il Appello, Azione revocatoria ordinaria, Credito (tutela del), Macro risarcimento danni, Maxi risarcimento danni record, Maxi risarcimento danni record TOP, News Legali, Proprietà e condominio

Tutela del credito: debitore di € 1.200.000,00 vende immobile per sottrarre al creditore la garanzia del credito con la complicità del terzo-acquirente, consapevole del pregiudizio arrecato al creditore.

La Corte di Appello:
– rigetta l’appello del debitore e del terzo-acquirente;
– conferma la fondatezza dell’azione revocatoria ordinaria esperita dal creditore;
– conferma la sussistenza sia dell’elemento oggettivo dell’eventus damni che di quello soggettivo della scientia damni, quest’ultimo ritenuto provato per presunzioni gravi, precise e concordanti dalla vendita dell’immobile a prezzo vile attesa la sproporzione tra prezzo di vendita (L. 257.250.000) e valore dell’immobile (L. 1.650.000.000).

Leggi sentenza

  • Tweet

Su Studio Legale Liguori & Liguori

Che altro puoi leggere

Trib. Napoli 8/7/2005 n. 7656
App. Napoli 28/10/2019 n. 5199
Trib. Napoli 26/2/2015 n. 2953

CHI SIAMO

Leader in Maxi Risarcimento Danni da tre generazioni
Specializzati in Responsabilità Civile dal 1954

CONTATTACI

+39 081 7345254

segreteria@studiolegaleliguori.com

TORNA SU