LIGUORI & LIGUORI

  • Home
  • News
  • Settori di Specializzazione
    • Responsabilità Medica e Sanitaria
    • Incidenti Stradali
    • Infortuni sul Lavoro e Malattie Professionali
    • Responsabilità del Professionista
    • Danni da Emotrasfusioni e da Vaccino
    • Recupero Crediti contro la Pubblica Amministrazione
    • Proprietà Intellettuale e Tutela dei Diritti di Privativa
    • Polizze Infortuni e Polizze Vita
    • Responsabilità della Banca e dell’Intermediario Finanziario
  • Partner
  • Contatti
Area Clienti
  • Home
  • Assicurazione della R.C. professionale
  • App. Napoli 22/12/2005 n. 3657

App. Napoli 22/12/2005 n. 3657

App. Napoli 22/12/2005 n. 3657

da Studio Legale Liguori & Liguori / giovedì, 22 Dicembre 2005 / Pubblicato il Assicurazione della R.C. professionale, Clausola claims made, Danni ai congiunti della vittima, Danno morale, Macro risarcimento danni, Malasanità, Maxi risarcimento danni record, Maxi risarcimento danni record TOP, Personalizzazione del risarcimento, Responsabilità del ginecologo, Responsabilità medica e sanitaria, Risarcimento danni

Responsabilità del ginecologo: risarcimento del danno di € 1.547.650,27, di cui € 1.104.513,09 alla macrolesa per una I.P. iatrogena del 100% con personalizzazione del risarcimento e liquidazione del danno morale ed € 443.137,18 ai genitori.

E’ responsabile il ginecologo che assiste la partoriente durante il parto che provoca alla nascitura un’ipossia encefalica a causa di un ritardo nell’esecuzione del taglio cesareo.

Assicurazione della R.C. professionale: la clausola claims made va interpretata ricercando la comune intenzione delle parti secondo il principio di buona fede e nel contesto generale e complessivo del contratto e, pertanto, ad essa può attribuirsi un diverso significato rispetto all’interpretazione letterale che è quello di rendere obbligatoria la denuncia nel termine previsto quando l’assicurato abbia già conoscenza del sinistro.

Leggi sentenza

  • Tweet

Su Studio Legale Liguori & Liguori

Che altro puoi leggere

App. Napoli 16/12/2019 n. 6066
Trib. Napoli 18/3/2016 n. 3571
25/10/2016: Danno parentale riconosciuto anche ai familiari non conviventi

CHI SIAMO

Leader in Maxi Risarcimento Danni da tre generazioni
Specializzati in Responsabilità Civile dal 1954

CONTATTACI

+39 081 7345254

segreteria@studiolegaleliguori.com

TORNA SU