LIGUORI & LIGUORI

  • Home
  • News
  • Settori di Specializzazione
    • Responsabilità Medica e Sanitaria
    • Incidenti Stradali
    • Infortuni sul Lavoro e Malattie Professionali
    • Responsabilità del Professionista
    • Danni da Emotrasfusioni e da Vaccino
    • Recupero Crediti contro la Pubblica Amministrazione
    • Proprietà Intellettuale e Tutela dei Diritti di Privativa
    • Polizze Infortuni e Polizze Vita
    • Responsabilità della Banca e dell’Intermediario Finanziario
  • Partner
  • Contatti
Area Clienti
  • Home
  • Legge Pinto
  • App. Napoli 29/11/2019

App. Napoli 29/11/2019

App. Napoli 29/11/2019

da Studio Legale Liguori & Liguori / venerdì, 29 Novembre 2019 / Pubblicato il Legge Pinto, News Legali, Opposizione

Legge Pinto e durata irragionevole del processo: risarcimento del danno di € 50.836,00 a due danneggiati per un processo svoltosi in più gradi (compresi due giudizi di legittimità e due giudizi di rinvio) che:
– ha avuto una durata complessiva di 25 anni;
– ha oltrepassato di 19 anni i termini di cui all’art. 2 della legge 89/2001.

La Corte di Appello accoglie le tesi ed i tre motivi di opposizione dei danneggiati, rigetta le tesi del Ministero della Giustizia e:
– ridetermina in 19 anni il termine di durata irragionevole del processo;
– ridetermina l’importo annuo base dovuto a titolo di equa riparazione per ciascun anno di eccedenza rispetto al termine ragionevole;
– aumenta l’importo base del 20% per gli anni successivi al terzo e del 40% per cento per gli anni successivi al settimo;
– aumenta quasi del doppio l’importo liquidato ai danneggiati dal primo giudice;
– liquida i compensi sia del procedimento monitorio per l’equa riparazione, sia del procedimento di opposizione, mediante l’applicazione della tabella 12 dei parametri professionali di cui al D.M. 10/3/2014 n. 55 relativa ai giudizi contenziosi innanzi alla Corte di Appello.

Leggi decreto

  • Tweet

Su Studio Legale Liguori & Liguori

Che altro puoi leggere

Cass. 6/11/2014 n. 23745
Danno morale: accertamento e quantificazione tramite prova presuntiva nei c.d. reati di danno
Cass. 28/7/2015 n. 15926

CHI SIAMO

Leader in Maxi Risarcimento Danni da tre generazioni
Specializzati in Responsabilità Civile dal 1954

CONTATTACI

+39 081 7345254

segreteria@studiolegaleliguori.com

TORNA SU