Studio Legale Liguori Avv. Vincenzo

  • Home
  • News
  • Settori di Specializzazione
    • Responsabilità Medica e Sanitaria
    • Incidenti Stradali
    • Infortuni sul Lavoro e Malattie Professionali
    • Responsabilità del Professionista
    • Danni da Emotrasfusioni e da Vaccino
    • Recupero Crediti contro la Pubblica Amministrazione
    • Proprietà Intellettuale e Tutela dei Diritti di Privativa
    • Polizze Infortuni e Polizze Vita
    • Responsabilità della Banca e dell’Intermediario Finanziario
  • Partner
  • Contatti
Area Clienti
  • Home
  • Appello
  • App. Napoli 26/4/2019 n. 2313

App. Napoli 26/4/2019 n. 2313

App. Napoli 26/4/2019 n. 2313

da Studio Legale Liguori & Liguori / venerdì, 26 Aprile 2019 / Pubblicato il Appello, News Legali, Responsabilità dello sciatore, Risarcimento danni

Responsabilità dello sciatore: risarcimento del danno di € 41.178,72 per una I.P. del 10%.

La Corte di Appello accoglie le tesi della danneggiata-sciatrice e ritiene applicabile in caso di scontro sugli sci:
– la L. 24/12/2003 n. 363 (norme in materia di sicurezza nella pratica degli sport invernali da discesa e da fondo) che ha riprodotto in parte il Decalogo dello sciatore predisposto dalla FIS nel 1967 che ha disciplinato in maniera organica l’attività sciistica ed ha posto a carico degli utenti e gestori di aree sciistiche attrezzate obblighi comportamentali al fine di prevenire infortuni ed impedire al contempo all’interprete parametri oggettivi ai quali onorare eventuali giudizi di responsabilità per danni cagionati a terzi;
– il D.M. (Ministero Infrastrutture e Trasporti) 20/12/2005 che contiene il Decalogo dello sciatore (All. 2).

La Corte di Appello, in virtù della normativa applicabile, accoglie l’appello della danneggiata-sciatrice e ritiene esclusivo responsabile lo sciatore a monte che:
– procede a velocità eccessiva;
– non mantiene una direzione che gli consenta di evitare collisioni con la sciatrice a valle;
– non dispone di spazio a sufficienza per superarla;
– non dispone di sufficiente visibilità.

Leggi sentenza

  • Tweet

Su Studio Legale Liguori & Liguori

Che altro puoi leggere

App. Napoli 5/3/2021 n. 765
Danno da violazione del diritto all’autodeterminazione, tabelle di Milano 2021 e limiti di applicabilità
Covid-19 ed ATP conciliativo nella responsabilità sanitaria: cosa succede se il CTU deposita la relazione senza tener conto della sospensione legale dei termini processuali?

CHI SIAMO

Leader in Maxi Risarcimento Danni da tre generazioni
Specializzati in Responsabilità Civile dal 1954

CONTATTACI

+39 081 7345254

segreteria@studiolegaleliguori.com

TORNA SU